chi siamo
Un’impresa sociale, una comunità in crescita
Blue Line è una cooperativa sociale che mette al centro il lavoro come strumento di inclusione. Attraverso progetti concreti e una rete di collaborazioni, crea opportunità per chi affronta situazioni di svantaggio, coniugando impresa e solidarietà.

La nostra storia
Fondata nel 2000, Blue Line nasce con l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale e lavorativa. Fin dall’inizio, ha scelto di operare come “azienda ponte”, un luogo dove le persone possono recuperare competenze e autonomia attraverso il lavoro.
La cooperativa ha dato opportunità lavorative a persone con disabilità, detenuti in misura alternativa, ex tossicodipendenti, madri sole e altre categorie fragili, favorendo un inserimento equilibrato e sostenibile nel mondo del lavoro. Oggi, queste persone rappresentano il 30% della forza lavoro della cooperativa, a dimostrazione dell’impegno costante nella realizzazione della sua missione sociale.
Blue Line continua a crescere, consolidando la sua presenza come impresa sociale solida e affidabile, capace di coniugare solidarietà e professionalità.
Un’impresa sociale oltre gli schemi
Blue Line ha scelto di non limitarsi a settori tradizionalmente associati alla cooperazione sociale. Ha investito in attività che richiedono competenze specifiche e alta qualità del servizio, dimostrando che inclusione e professionalità possono convivere in un modello di impresa sociale nuovo.
Un modello che evolve con il territorio
Operando in diversi comuni delle province di Chieti, Pescara, Teramo e L’Aquila, Blue Line ha costruito una rete di collaborazioni con enti pubblici e privati, adattando i propri servizi alle necessità locali. L’esperienza maturata ha permesso di sviluppare un modello di impresa sociale che mantiene alta la qualità del lavoro

Servizi Facility
Gestione e manutenzione di spazi pubblici e privati, con un focus su pulizia, sicurezza e cura degli ambienti.

Servizi di Ristorazione
Organizzazione e gestione di servizi di ristorazione per scuole, univeristà, asili nido e strutture socio-assistenziali.

Servizi Sociali
Assistenza domiciliare, servizi educativi e tutoraggio lavorativo per favorire l’autonomia e l’integrazione di fasce vulnerabili.



La Nostra Mission
La mission della Cooperativa è promuovere l’autonomia e la dignità delle persone, in particolare quelle in condizioni di svantaggio, attraverso un’azione che unisce inclusione sociale, sostenibilità ambientale e sviluppo territoriale.
Il tutto avviene attraverso la cura dei legami con il territorio, l’utilizzo di risorse locali e il rispetto dei principi di sostenibilità, con particolare attenzione all’impiego di prodotti e attrezzature a basso impatto ambientale.

La Nostra Vision
La visione della Cooperativa è quella di essere un’impresa sociale capace di rispondere alle nuove esigenze emergenti nel territorio, garantendo servizi che possano adattarsi ai cambiamenti e alle sfide socio-economiche.
Puntiamo a essere un riferimento nel settore sociale e imprenditoriale, contribuendo a costruire una comunità più equa e inclusiva, dove il lavoro e la formazione diventino strumenti di riscatto per le persone svantaggiate.
Crescita e Sviluppo
Obiettivi Futuri:
Gli obiettivi futuri della cooperativa Blue Line si concentrano sul radicamento sul territorio, dove intende essere espressione e strumento di sviluppo. La cooperativa mira a consolidare collaborazioni con istituzioni, ASL, servizi sociali e il mondo profit, attivando attività nei settori della logistica, turismo e produzione alimentare.
Un altro obiettivo riguarda la formazione avanzata del personale, attraverso l’attivazione di nuovi tirocini formativi professionalizzanti, e il conseguimento di nuove certificazioni. Infine, sarà promosso il miglioramento dell’efficienza dei servizi offerti, con particolare attenzione all’attuazione della green economy.

Vuoi essere parte attiva di Blue Line? Scrivici:
Email: servizi@coopblueline.it