Etica, qualità, sicurezza
Corporate Governance
La Cooperativa Blue Line crede fortemente nella piena realizzazione dell’art. 4 della costituzione “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto”.

White List
Blue Line è iscritta all’elenco per i controlli antimafia della Prefettura di Chieti dal 18 settembre 2021.
Rating di Legalità
L’Autorità ha deliberato di attribuire a BLUE LINE SOC.COOP.SOCIALE (C.F. 01940460692) il Rating di legalità con il seguente punteggio: ★★
Informativa Whistleblowing
Il whistleblowing, nel contesto aziendale, si riferisce al processo attraverso cui un dipendente, un collaboratore o una terza parte segnala comportamenti illeciti o eticamente scorretti all’interno di un’organizzazione.
Impegno e integrazione lavorativa
Governance e Inclusione Sociale
La cooperativa Blue Line fonda la sua esperienza nella relazione continua tra le persone, le Istituzioni, la comunità locale, con particolare riguardo alle situazioni di povertà a qualsiasi livello: economico, sociale, culturale. L’azienda si prefigge lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità, favorendo la promozione umana e l’inclusione sociale dei cittadini.
Promuove l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate tra cui, carcerati, tossicodipendenti, portatori di handicap, psichiatrici, donne sole, minori in situazioni di disagio, attraverso lo svolgimento d’attività diverse: agricole, artigianali, commerciali e di servizi.
Per il conseguimento di tutti gli obiettivi suddetti sono state decise diverse strategie operative.
Sistema clienti
Le persone inserite sono al centro delle scelte aziendali.
committenti
Relazioni con il territorio lavorando in rete con organizzazioni pubbliche e private.
territorio
Promuovere la cultura sociale, ambientale ed etica coinvolgendo gli attori locali.
motivazione del personale
Motivazione e coinvolgimento di tutto il personale alla crescita aziendale.
Gestione dei processi di miglioramento
Le attività interconnesse sono valutate in base a valore e prestazioni.
Le Nostre Certificazioni









Le Nostre Certificazioni









Le Nostre Certificazioni









Responsabilità Sociale
Blue Line promuove la parità di genere e la responsabilità sociale come leve di crescita e benessere condiviso. Favorisce un ambiente inclusivo, fondato sul rispetto, il dialogo e la valorizzazione delle diversità.
L’impegno si estende alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro e al rispetto della norma SA8000:2014. Tutto il personale, inclusi fornitori e collaboratori, è coinvolto in questo percorso.
Tutela della Sicurezza
Blue Line ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 45001:2018, inclusa quella per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori è considerata un pilastro per la crescita sostenibile della cooperativa.
La direzione persegue il miglioramento continuo in questo ambito, integrando la sicurezza nel più ampio progetto di inclusione sociale. L’impegno coinvolge soci e dipendenti.
Green Economy e Tutela dell'Ambiente
L’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2004 garantisce il rispetto delle normative, la prevenzione dell’inquinamento e il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
Particolare attenzione è riservata all’uso efficiente delle risorse, alla gestione dei rifiuti e al coinvolgimento consapevole di personale e fornitori. Gli interventi sono monitorato per ridurre gli impatti sul territorio.
Qualità e Sicurezza Alimentare
Per garantire qualità, sicurezza e trasparenza, l’organizzazione adotta un Sistema di Gestione Qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2015, supportato da una Carta dei Servizi, verifiche periodiche e formazione continua del personale.
Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza alimentare con un sistema conforme alle norme UNI EN ISO 22000:2018 e UNI EN ISO 22005:2008. Tutte le attività di ristorazione sono svolte secondo il protocollo HACCP e un sistema tracciabile lungo l’intera filiera agroalimentare.